Pubblicato il 8 Settembre 2025 Grandi Cuochi all’Opera: maestri ai fornelli per OSF.Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e amati dai nostri amici e sostenitori: Grandi Cuochi all’Opera, il pranzo di raccolta fondi organizzato da Opera San Francesco in collaborazione con Identità Golose.Domenica 5 ottobre alle ore 12:00, alcuni tra i migliori interpreti della cucina italiana si metteranno ai fornelli per una causa speciale: sostenere i servizi gratuiti che ogni giorno OSF offre a chi vive in povertà.Negli anni questo evento si è rivelato un successo, capace di unire l’alta cucina alla generosità. Partecipare significa non solo vivere un’esperienza unica di gusto, ma anche contribuire concretamente a portare un pasto, un sorriso e un aiuto concreto a migliaia di persone che bussano alle porte di OSF.Anche per l’edizione 2025, la squadra di chef che hanno generosamente accettato di partecipare è davvero eccezionale. Andrea Besuschio, erede della storica pasticceria di Abbiategrasso, porterà con sé l’arte dolciaria tramandata da generazioni. Alessandro Negrini e Fabio Piasani, due stelle Michelin al timone de Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano, rappresentano una delle coppie più brillanti e raffinate della cucina italiana contemporanea. Philippe Léveillé, due stelle Michelin al Miramonti l’Altro di Concesio, è maestro nell’incontro tra culture culinarie. Davide Longoni, pioniere della panificazione artigianale a Milano, è riconosciuto per la sua attenzione alle farine e alle lievitazioni naturali. Andrea Ribaldone, chef e consulente, porta con sé un bagaglio di esperienza e innovazione. Infine, la cucina vegetariana d’autore sarà firmata da Sauro Ricci e Raffaele Minghini, del Joia di Milano, primo ristorante vegetariano stellato in Europa.Un parterre di grandi nomi che, con generosità e passione, mettono il proprio talento al servizio di chi ha più bisogno.