Il primo punto di riferimento per chi è in cerca di aiuto.Il Servizio Accoglienza è il luogo dove le persone che hanno bisogno di aiuto si rivolgono per avere un primo contatto con Opera San Francesco e poter poi usufruire dei suoi servizi. Si tratta di un’occasione di conoscenza reciproca, per capire quali sono le necessità e impostare un percorso di sostegno adeguato.Accogliere, Ascoltare e Accompagnare (orientare) sono le tre A dell’unico obiettivo che guidano il Servizio Accoglienza..A ogni persona vengono offerte:un’analisi dei bisogni grazie a un colloquio facoltativo;la consegna di una tessera magnetica per l’accesso ai servizi di prima necessità;informazioni su tutti i servizi offerti in OSF e sul territorio.Il Servizio Accoglienza in numeri 15.953Nuove tessere 36.996Tessere rinnovate 44Nuove tessere consegnate in media ogni giorno 120Volontari 1.361Colloqui individualiIl servizio svolge un costante monitoraggio dell’utenza, riservando particolare attenzione ai più deboli: anziani, minori, nuclei famigliari, donne in gravidanza e a tutti loro OSF riserva un percorso d’accesso ai servizi agevole e mirato.Dove si trovaVia Kramer, 1 20129 Milano – MIIndicazioni stradaliVia Antonello da Messina, 4 20146 Milano – MIIndicazioni stradaliOrari di aperturaOrari via Kramer 1Da lunedì a sabato: 10.30 – 14.30 e 18.00 – 20.30Orari via Antonello da Messina 4Da domenica a venerdì: 11 – 13.15ContattiResponsabile del servizioIlaria BertèTelefono02-77.122.463E-mailosf@operasanfrancesco.itScopri i servizi di OSF Le Mense Il servizio Docce Il servizio Guardaroba Poliambulatorio Psicologia e psichiatria L’Area Sociale Fondo “Prendiamoci cura” Il Centro di raccolta vestiti NewsletterIscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Opera San Francesco. I dati saranno trattati come indicato nelle informazioni sul trattamento consultabili qui.Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletterIscriviti