Pubblicato il 27 Ottobre 2025 Ci sono legami che non si spezzano, neppure con il tempo. Restano nel cuore, nelle parole non dette, nei gesti che continuano a parlare di chi abbiamo amato.Opera San Francesco per i Poveri invita a custodire questi legami attraverso un segno di generosità: una donazione in memoria dei propri cari, per offrire accoglienza, un pasto caldo, cure mediche e ascolto alle tante persone che ogni giorno cercano aiuto. È un modo semplice ma profondo per far sì che la memoria diventi vita nuova, che l’affetto si trasformi in bene concreto. Ogni gesto di condivisione permette a qualcuno di ritrovare dignità, speranza e fiducia in sé stesso. Chi lo desidera può anche richiedere la celebrazione di una Messa in memoria, un’occasione di raccoglimento e di gratitudine, per ricordare con tenerezza chi ci ha lasciato e affidarlo alla luce del bene che continua attraverso le nostre azioni. Tutto questo è possibile anche online, cliccando qui. Quest’anno il tradizionale incontro dedicato alla commemorazione dei defunti si terrà sabato 8 novembre 2025.Dopo la celebrazione, seguirà un concerto gratuito che vedrà protagonista la splendida Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini, interpretata dal Coro Filarmonico G.B. Pergolesi – composto da artisti del Coro del Teatro alla Scala – diretti dal Maestro Gianmario Cavallaro. Sarà un momento di musica e di condivisione aperto a tutti, un invito a ritrovarsi insieme nel segno del ricordo e dell’attenzione per chi soffre. Per chi non potrà essere presente, restano la possibilità e la forza di un gesto: una donazione in memoria che diventa cibo, cure e ascolto per chi non ha più nulla.Così, il ricordo dei nostri cari continuerà a vivere nell’aiuto concreto che ogni giorno Opera San Francesco offre ai poveri.