Fra Marcello Longhi, Direttore di OSF, sarà tra i protagonisti del Festival Francescano 2025, in programma a Bologna dal 25 al 28 settembre e interverrà sabato 27 in dialogo con il giornalista Aldo Cazzullo. Un’occasione aperta a tutti per riflettere insieme sulla figura cardine del mondo francescano, San Francesco d’Assisi.

Dal 25 al 28 settembre, nella splendida cornice di Piazza Maggiore a Bologna, torna il Festival Francescano, giunto alla sua nuova edizione. Un evento pubblico e gratuito che ogni anno riunisce voci diverse – credenti, laici, studiosi, artisti, religiosi e semplici cittadini – per condividere i temi francescani più attuali. Il titolo scelto per il 2025 è “Il Cantico delle Connessioni”, un tema che combina la modernità del mondo delle comunicazioni odierne alla più antica tradizione francescana, e in particolare al suo testo fondante a cui anche Opera San Francesco si ispira.

È proprio nel segno di questa sintonia che fra Marcello Longhi, Direttore di OSF, è stato invitato a portare la sua testimonianza in uno degli incontri principali del Festival. Sabato 27 settembre alle ore 16:30, infatti sarà protagonista di un dialogo pubblico con Aldo Cazzullo, noto giornalista e scrittore, sul palco centrale di Piazza Maggiore.

L’incontro si intitolerà “Francesco. Il primo italiano” come il titolo dell’ultima opera di Aldo Cazzullo che partendo dalle fonti medievali e dagli studi più recenti, racconta la straordinaria vita di San Francesco, il “più italiano dei santi”. Dalla sua giovinezza agli ideali cavallereschi, alla rottura con il padre, fino alle stimmate, Francesco ha segnato l’identità italiana con il Cantico delle Creature e il presepe.

Opera San Francesco, proprio partendo dagli insegnamenti del Santo di Assisi, da 65 anni, è accanto a chi vive la povertà e anche su questo si confronteranno i due ospiti al Festival Francescano, da sempre un luogo dove il dialogo e l’incontro vengono celebrati e rilanciati.

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, ma occorre prenotare qui. Invitiamo tutti gli amici di OSF, i donatori, i volontari e chi desidera conoscere più da vicino questa realtà, a venire a Bologna e a partecipare. Sarà un’occasione per sentirsi parte di una comunità più grande, che condivide gli stessi valori di fraternità, sobrietà, impegno concreto. Vi aspettiamo.

Seguici sui social network