Il valore del coinvolgimento diretto. Tutte le scuole di ordine e grado possono visitare Opera San Francesco per i Poveri per vedere concretamente come è possibile aiutare chi ha bisogno. OSF può accogliere una classe e offrire un’esperienza di conoscenza diretta con una visita guidata. Sarà un responsabile di OSF (frate o volontario/a) ad accompagnare la classe nel percorso di conoscenza dell’organizzazione e del suo operato. La visita sarà così strutturata: Proiezione di un video istituzionale sull’attività generale di OSF alla scoperta di tutti i servizi per la persona Visita al servizio Mensa e ai Servizi attivi nel giorno concordato con OSF (la visita avverrà prima dell’apertura agli ospiti in quanto gli studenti sono minorenni) Su richiesta, possibilità di visita guidata presso il Museo dei Cappuccini.Per la scuola primaria “Piacere, sono Francesco” dedicato alla figura storica di San Francesco d’Assisi.Per la scuola secondaria “San Francesco, la carità e i frati Cappuccini” un percorso fra le opere d’arte e la storia di Milano. Il Museo dei Cappuccini è un museo di arte e di storia: espone opere dal Quattrocento al settecento provenienti principalmente da conventi cappuccini della Lombardia. Altri nuclei del patrimonio sono donazioni, come la raccolta del primo Novecento italiano (Boccioni, Sironi, De Pisis…) arrivata nel 2019. Qui la storia dell’arte offre una narrazione attraversata dal carisma francescano e dalla storia dei Cappuccini, in stretto legame con la storia di Milano. Per informazioni scrivere a [email protected] o chiamare lo 02/77122400/401. Visione del video istituzionale Visita ai servizi: Accoglienza, Mensa, Docce e Guardaroba (senza ospiti) Su richiesta, visita al Museo dei Cappuccini Scopri i servizi per la scuola di OSF Scuole OSF va a scuola La scuola raccoglie beni per OSF OSF per i più grandi OSF per gli insegnanti Newsletter Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Opera San Francesco. I dati saranno trattati come indicato nelle informazioni sul trattamento consultabili qui. Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletterIscriviti