Pubblicato il 14 Settembre 2023 È il momento di condividere tempo e riflessioni e, perché no, anche un sontuoso pasto. Ottobre da anni per OSF significa “Insieme a San Francesco oggi”: una serie di eventi pensati e organizzati per incontrare gli amici e i sostenitori di Opera. Anche per l’edizione 2023, tra nuovi progetti e graditi, speriamo, ritorni, si parte già sabato 30 settembre con i laboratori IL VALORE DELLE COSE in collaborazione con il Muba Museo dei Bambini Milano. Due weekend dedicati ai più piccoli (30 settembre e 1° ottobre, 14 e 15 ottobre) per insegnare loro quanto sia importante avere una buona e consapevole relazione e conoscenza del denaro. La prenotazione online è obbligatoria con prevendita di 1 euro a partire dal 26 settembre (per il primo weekend) e dal 10 ottobre (per il secondo weekend). Per prenotarsi clicca qui. Non mancheranno i consueti momenti di fede con la celebrazione del Transito e la Santa Messa martedì 3 e mercoledì 4 ottobre. Scarica la locandina Importante per OSF è anche GRANDI CUOCHI ALL’OPERA. Domenica 8 ottobre la grande arte culinaria torna a impossessarsi delle cucine e dei locali della Mensa storica di corso Concordia per il migliore degli scopi: un pranzo di raccolta fondi grazie al quale verranno sostenuti tutti i servizi ai poveri di OSF. “Le stelle ci abbracciano. I grandi hotel di Milano cucinano per OSF” vedrà protagonisti 5 chef di altissimo livello che quotidianamente creano eccellenti menù nei più eleganti e rinomati alberghi di Milano. Questa volta gli artisti del gusto metteranno la loro creatività a disposizione di OSF e degli ospiti che, assicurandosi il biglietto e quindi il loro posto a tavola, sosterranno concretamente OSF. La donazione minima richiesta a persona per partecipare è di 130 € e può essere fatta qui. Lunedì 2 ottobre un incontro con Gherardo Colombo vedrà protagonista il giurista e scrittore in dialogo con il Presidente di OSF fra Marcello Longhi sul tema della solitudine dal titolo “Dal dolore della solitudine alla gioia della speranza“. L’ingresso è gratuito, per prenotare clicca qui. Mercoledì 11 ottobre il poeta Franco Arminio sarà il protagonista di un insolito mix tra reading e spettacolo che avrà luogo alla chiesa del Sacro Cuore di viale Piave 2 a Milano. All’appuntamento, previsto per le 20:45, il pubblico assisterà alla lettura di alcune delle opere contenute in Sacro Minore, l’ultimo fortunato libro dello scrittore campano edito da Einaudi. L’ingresso è gratuito ma occorre prenotare qui. Termina questa edizione l’arte raccontata durante la conferenza “L’arte si confronta con la solitudine: i luoghi e l’uomo” curata dalla dottoressa Rosa Giorgi, direttrice del Museo dei Cappuccini martedì 17 ottobre. L’ingresso è gratuito, per prenotare clicca qui. Tutte le informazioni utili sui singoli eventi sono presenti nella locandina pubblicata in questo articolo.Vi aspettiamo numerosi: essere presenti significa condividere l’impegno di Opera San Francesco. A presto!