Sportello distribuzione farmaci

I volontari aziendali: con entusiasmo in aiuto ai servizi di OSF

È una piccola comunità operosa quella dei volontari aziendali. Che di anno in anno cresce diffondendo così l’impegno di Opera San Francesco sempre più capillarmente. Da qualche tempo, infatti, OSF dà la possibilità a piccoli gruppi di dipendenti di diverse realtà aziendali di prestare servizio come volontari soprattutto nelle due Mense dei poveri e al […]

ospite docce

Solo, malato e senza lavoro

La volontaria al Servizio Guardaroba consiglia a Troyan di fare la doccia: “Così dopo ti metti i vestiti puliti e ti senti meglio”. Ma niente, non la fa. Prende gli abiti e stop. Ha 67 anni e viene dall’Ucraina. È qui da tempo, da ben prima del conflitto e mostra tutti i segni del disagio […]

poliambulatorio

Il Poliambulatorio di OSF: da anni un punto di riferimento per chi non ha mezzi per curarsi

Il Poliambulatorio di Opera San Francesco è ormai da anni un punto di riferimento per tutti coloro che, pur vivendo a Milano, non hanno accesso all’Assistenza Sanitaria Nazionale. Un centro dove lavorano oltre 220 medici volontari e che, proprio grazie alla loro professionalità, può garantire gratuitamente e quotidianamente oltre 110 visite mediche e farmaci. Abbiamo […]

PAROLE AUTORE GENNAIO

Viviamo in mezzo agli altri anche quando sono invisibili

Esiste qualcosa di più rivoluzionario, in questo paese anestetizzato alle ingiustizie, di dare un piatto caldo a chi ha fame? Questo ho pensato mentre fra Marcello e Simona mi mostravano l’enorme struttura dell’Opera San Francesco che offre a chi ha bisogno un pasto a pranzo e uno a cena, una doccia e dei vestiti puliti […]

sposi

Uniti in matrimonio e nell’aiuto a OSF

Mariarosaria e Alessandro sono una giovane coppia della Provincia di Napoli. Qualche giorno fa sono venuti a trovarci e hanno visitato i Servizi di Opera San Francesco guidati da fra Marcello. Come mai hanno voluto vedere in prima persona cosa facciamo quotidianamente per i poveri, ce lo racconta proprio Mariarosaria in questa sua testimonianza. “Abbiamo […]

ospite con volontari

Perché non sia un giorno triste

Oggi alle Docce per le donne c’è una coccola in più: le signore che verranno a lavarsi avranno la possibilità di scegliere un giaccone pesante per l’inverno. Luzvi ne approfitta e, dopo aver fatto la doccia calda e aver asciugato i capelli, va a vedere quale le piace di più. Le volontarie le consigliano, prima […]

volontaria docce

Essere una volontaria in OSF mi fa riflettere

Al Servizio Docce e Guardaroba c’è sempre da fare. Anche quando è chiuso. Alcuni volontari vengono a piegare e preparare i kit consegnati a tutte le persone che fanno la doccia in OSF.  Ed è proprio a fare questo lavoro (diciamolo, abbastanza noiosetto) che incontriamo Isa, 54 anni. “Ero assistente alla poltrona di mio marito […]

NOVEMBRE 2024 PAROLE AUTORE

I gesti del fare

Come molti sono entrato dalla portineria di viale Piave. Nella storia dell’Opera San Francesco quell’ingresso è legato all’immagine di fra Cecilio che distribuisce cibo caldo. Ci sono pochi ma significativi documenti fotografici, che bastano per raccontare quanta strada è stata percorsa e al contempo per dirci che esiste una inquietante contraddittoria continuità. Questo luogo che […]

scrittore sandro dazieri

Essere poveri non è né una colpa, né una vergogna

Una notte dei primi anni Novanta mi sono fermato di fronte a uno degli “sfiatatoi” della metropolitana di piazza del Duomo perché erano apparsi una serie di tubi a gomito gialli imbullonati alla griglia che sembravano non servire a nulla. Ho dovuto pensarci sopra per capire la loro funzione: erano “dissuasori” per gli homeless. Dalla […]

docce

Lettera di fra Marcello settembre 2024

Il Comune di Milano ha ristrutturato e riaperto due settimane fa le docce pubbliche di Via Pucci, 25 per gli uomini e 5 per le donne. È un servizio prezioso rivolto a chi non può farsi la doccia in casa propria, posto che abbia una casa e possa avere l’acqua calda… Opera San Francesco offre da […]

ospite lavoro

Cosa desidera Zakaria? Un lavoro giusto con una paga giusta

Zakaria ha appena finito di “rifornirsi” al Guardaroba. A servirlo è stato Francesco e non è stato semplice. Intanto aveva il 45 di scarpe, e non ne trovavano nemmeno un paio che andassero bene. Poi cercava tutti gli indumenti neri: giacca, pantaloni e camicia. Quando ci abbiamo chiacchierato un po’ per farci raccontare la sua […]

volontaria guardaroba agosto

Un agosto che non ti aspetti

Enrica durante il mese di agosto ha deciso di prestare servizio in Opera San Francesco come volontaria del Servizio Docce e Guardaroba.  A “convincerla” è stato un amico che già da qualche tempo “lavora” lì. Un’estate diversa, di certo, in aiuto agli altri. “La prima impressione è stata di meraviglia. Non immaginavo ci fossero così […]

rosario ospite

Rosario, senza salute e senza lavoro

Rosario è originario di Catania ma lì è stato ben poco. Per anni ha vissuto e lavorato in Germania dove ha fatto il cuoco e il pizzaiolo. Lo incontriamo al Servizio Guardaroba mentre sta scegliendo gli indumenti di cui ha bisogno. Chiede anche lo spazzolino e il dentifricio ma la volontaria di OSF gli dice […]

luini

Un compleanno speciale, pensando agli altri

È ancora un signore in gamba Luigi Luini: “Non ha smesso di lavorare e alle 5:30 è già in negozio e va via verso le 9:00 per tornare nel pomeriggio e “presidiare” fino alla chiusura. Con mia mamma va dappertutto”, ci raccontano le figlie Cristina ed Emanuela, con cui abbiamo parlato per farci raccontare dell’operoso […]

sebastian ospite

Se non ci fosse il Poliambulatorio…

Sebastian ha un piede enorme e cammina a fatica. È chiaro che qualcosa non va e gli chiediamo di raccontarci di che si tratta. Ha 65 anni e viene dalla Colombia. Dal 2002 è in Italia. “Non parlo bene l’italiano ma capisco” ci dice, così continuiamo in spagnolo. “Lavoravo in Colombia, facevo il conducente. Uno […]

Sebastian utente

Lavorare mi dà una dignità sociale

Sebastian sembra davvero più giovane di quello che è. Ha 23 anni e viene dalla Colombia. È in Italia da un anno e mezzo, dal dicembre 2022.“Ho sempre avuto il sogno di venire in Europa. Sono cresciuto in un ambiente difficile, specie economicamente. Sono nato a Pereira, una cittadina di 400mila abitanti e vivevo nelle […]

Vedere coi propri occhi per comprendere

Marta è una cittadina milanese. Durante l’ultima Milano Civil week ha visto sui social il calendario delle iniziative e ha deciso di partecipare all’evento organizzato da Opera San Francesco. “Sono figlia di una volontaria del Centro Raccolta di OSF ma vi conosco solo di fama perché non ho mai visto i servizi e mi incuriosiva […]

ospite lucila

Una vita difficile

Alla Mensa di piazzale Velasquez spesso si vedono pranzare famiglie. Non è raro incontrare soprattutto mamme con bambini. I padri forse sono al lavoro mentre le madri si occupano dei figli. È il caso di Lucila che viene da Canto Grande, il distretto più popoloso – con circa 1.200.000 abitanti – della capitale del Perù, […]

Seguici sui social network