29 Ottobre 2025 2025, Testimonianze La storia di Nenad, dalla Bosnia a Opera San Francesco Dal 2015 Nenad, 59 anni, originario della Bosnia, viene al Poliambulatorio di Opera San Francesco. Arrivato in Italia dopo una vita difficile e segnata dalla guerra, oggi vive in una comunità dove si prende cura di chi, come lui un tempo, ha conosciuto la strada e la dipendenza. E continua a trovare in OSF un […]
6 Ottobre 2025 2025, Testimonianze Lidl Italia al fianco di Opera San Francesco Collaborare con le aziende significa costruire insieme una rete di aiuto che rende più forte l’impegno quotidiano di OSF. Tra i partner che da anni ci sostengono c’è Lidl Italia, che non solo offre donazioni di prodotti ma promuove anche il coinvolgimento diretto dei propri dipendenti attraverso iniziative di volontariato aziendale. Abbiamo chiesto ad Alessia […]
24 Settembre 2025 2025, Testimonianze La paura di perdere la casa Michele ha 76 anni e un passato fatto di lavoro, anche se a singhiozzo e poco certo. Nato in Puglia, ha vissuto a Napoli e da ragazzo è arrivato a Milano, dove ha sempre fatto la sua parte, anche di notte, senza mai tirarsi indietro. “Ho sempre lavorato” ripete con orgoglio. Oggi, però, la sua […]
23 Settembre 2025 2025, Testimonianze Da 25 anni con OSF: la storia di Elena “È come se metà della mia vita l’avessi trascorsa a Opera San Francesco. Ho ricevuto tanto, forse più di quanto ho dato”. Così Elena riassume con semplicità i suoi 25 anni di volontariato. Il suo cammino è iniziato nel 2000, poco dopo la perdita della madre. “Lei avrebbe voluto fare volontariato, non ne ha avuto […]
27 Agosto 2025 2025, Testimonianze Giovani, carini e volontari In Mensa anche durante l’estate il numero degli ospiti non cala. Il nostro servizio non è come le strade di Milano che appaiono ora svuotate e più vivibili. I tavoli della storica Mensa di corso Concordia sono pieni. In una settimana arriviamo a servire anche 13.700 pasti (nelle nostre due strutture). Un numero enorme. Va […]
24 Luglio 2025 2025, Testimonianze Beato te È arrivato il turno di Angelo al Servizio Guardaroba. Una volta al mese si può prendere appuntamento e venire qui per avere un cambio d’abito completo. Dalle t-shirt ai cappellini, dai pantaloncini alle scarpe. Ma anche lenzuola, asciugamani, una cintura, uno zaino …tutto ciò che può servire. Quella di Angelo è una situazione un po’ […]
24 Giugno 2025 2025, Testimonianze Voglio dimostrare che non sto sprecando l’aiuto di OSF Raccontiamo spesso di come l’aiuto di Opera San Francesco sia un sostegno a 360°, capace di andare al di là dei bisogni primari e materiali, per accompagnare persone in difficoltà verso un’autonomia o almeno a un maggior benessere. Il Servizio Psicologia e Psichiatria è da anni parte dell’offerta del Poliambulatorio di via Antonello da Messina […]
23 Giugno 2025 2025, Testimonianze Un volontario e un regista da premiare “Ho deciso di diventare volontario quasi 20 anni fa, ora ho 64 anni. A un certo punto ho deciso di fare qualcosa per gli altri. Conoscevo OSF perché quando facevo il creativo in agenzia lavoravo in corso Monforte, proprio dove c’è la mensa e vedevo la fila, come tutti, e mi aveva sempre colpito. Così […]
25 Maggio 2025 2025, Testimonianze Vengo qui per risparmiare qualcosina Marzouk ha un bel sorriso, parla bene l’italiano e sembra anche più giovane di quello che è.“Eh sì, ho 77 anni, sono nato nel ’48. Sono “passato” la prima volta in Italia nell’82, ma poi mi sono stabilito nel ’90. Erano i giorni dei Mondiali, mi ricordo Schillaci, Baggio…” e sorride. “Sono venuto in Italia […]
22 Aprile 2025 2025, Testimonianze Maria con le sue sofferenze alle Docce di OSF Si fa chiamare semplicemente Maria e le volontarie del Servizio Docce e Guardaroba la conoscono. Ha 38 anni. Ha una malformazione a una mano dalla nascita, molto evidente, che cerca di nascondere dentro la manica del giubbotto. Vive in una casa abbandonata e viene in OSF a lavarsi.Dopo la doccia è più sorridente ma certo […]
12 Aprile 2025 2025, Testimonianze I volontari aziendali: con entusiasmo in aiuto ai servizi di OSF È una piccola comunità operosa quella dei volontari aziendali. Che di anno in anno cresce diffondendo così l’impegno di Opera San Francesco sempre più capillarmente. Da qualche tempo, infatti, OSF dà la possibilità a piccoli gruppi di dipendenti di diverse realtà aziendali di prestare servizio come volontari soprattutto nelle due Mense dei poveri e al […]
30 Marzo 2025 2025, Testimonianze Solo, malato e senza lavoro La volontaria al Servizio Guardaroba consiglia a Troyan di fare la doccia: “Così dopo ti metti i vestiti puliti e ti senti meglio”. Ma niente, non la fa. Prende gli abiti e stop. Ha 67 anni e viene dall’Ucraina. È qui da tempo, da ben prima del conflitto e mostra tutti i segni del disagio […]
25 Febbraio 2025 2025, Testimonianze I volontari di Opera San Francesco portano la loro testimonianza nelle scuole Sempre più frequentemente OSF ospita le scuole per mostrare i propri servizi ai poveri e talvolta va anche in trasferta negli istituti per raccontare il suo impegno verso chi si trova in difficoltà a Milano. In una delle ultime visite a una scuola superiore in città, l’Istituto Gonzaga, oltre a fra Marcello, erano presenti due […]
28 Gennaio 2025 2025, Testimonianze Il Poliambulatorio di OSF: da anni un punto di riferimento per chi non ha mezzi per curarsi Il Poliambulatorio di Opera San Francesco è ormai da anni un punto di riferimento per tutti coloro che, pur vivendo a Milano, non hanno accesso all’Assistenza Sanitaria Nazionale. Un centro dove lavorano oltre 220 medici volontari e che, proprio grazie alla loro professionalità, può garantire gratuitamente e quotidianamente oltre 110 visite mediche e farmaci. Abbiamo […]
27 Gennaio 2025 2025, Testimonianze Viviamo in mezzo agli altri anche quando sono invisibili Esiste qualcosa di più rivoluzionario, in questo paese anestetizzato alle ingiustizie, di dare un piatto caldo a chi ha fame? Questo ho pensato mentre fra Marcello e Simona mi mostravano l’enorme struttura dell’Opera San Francesco che offre a chi ha bisogno un pasto a pranzo e uno a cena, una doccia e dei vestiti puliti […]
26 Gennaio 2025 2025, Testimonianze Uniti in matrimonio e nell’aiuto a OSF Mariarosaria e Alessandro sono una giovane coppia della Provincia di Napoli. Qualche giorno fa sono venuti a trovarci e hanno visitato i Servizi di Opera San Francesco guidati da fra Marcello. Come mai hanno voluto vedere in prima persona cosa facciamo quotidianamente per i poveri, ce lo racconta proprio Mariarosaria in questa sua testimonianza. “Abbiamo […]
18 Dicembre 2024 2024, Testimonianze Perché non sia un giorno triste Oggi alle Docce per le donne c’è una coccola in più: le signore che verranno a lavarsi avranno la possibilità di scegliere un giaccone pesante per l’inverno. Luzvi ne approfitta e, dopo aver fatto la doccia calda e aver asciugato i capelli, va a vedere quale le piace di più. Le volontarie le consigliano, prima […]
16 Dicembre 2024 2024, Testimonianze Essere una volontaria in OSF mi fa riflettere Al Servizio Docce e Guardaroba c’è sempre da fare. Anche quando è chiuso. Alcuni volontari vengono a piegare e preparare i kit consegnati a tutte le persone che fanno la doccia in OSF. Ed è proprio a fare questo lavoro (diciamolo, abbastanza noiosetto) che incontriamo Isa, 54 anni. “Ero assistente alla poltrona di mio marito […]
19 Novembre 2024 2024, Testimonianze I gesti del fare Come molti sono entrato dalla portineria di viale Piave. Nella storia dell’Opera San Francesco quell’ingresso è legato all’immagine di fra Cecilio che distribuisce cibo caldo. Ci sono pochi ma significativi documenti fotografici, che bastano per raccontare quanta strada è stata percorsa e al contempo per dirci che esiste una inquietante contraddittoria continuità. Questo luogo che […]
29 Ottobre 2024 2024, Testimonianze Essere poveri non è né una colpa, né una vergogna Una notte dei primi anni Novanta mi sono fermato di fronte a uno degli “sfiatatoi” della metropolitana di piazza del Duomo perché erano apparsi una serie di tubi a gomito gialli imbullonati alla griglia che sembravano non servire a nulla. Ho dovuto pensarci sopra per capire la loro funzione: erano “dissuasori” per gli homeless. Dalla […]