COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER L’ESECUZIONE DEI BONIFICI BANCARIDal 9 ottobre 2025 tutte le banche hanno introdotto alcune novità in materia di bonifici, in conformità al Regolamento (UE) 2024/886 relativo ai bonifici.In fase di esecuzione di bonifici SEPA in euro, istantanei e non, dopo avere inserito i dati, la banca procede ad una verifica in automatico di corrispondenza tra l’IBAN e il nome (intestazione) del beneficiario.Nell’effettuare quindi un bonifico ad Opera San Francesco la sua banca potrebbe richiederle di verificare la nostra intestazione e il nostro iban che qui riportiamo.FONDAZIONE OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI ENTE DEL TERZO SETTOREIBAN IT19D0306909606100000119428Se ti risulta tutto corretto allora puoi tranquillamente proseguire con il bonifico digitando CONTINUA, PROSEGUI o formule di questo tipo predisposte dalla tua banca.PER CHIARIMENTI CONTATTARE L’UFFICIO DONATORI ALLO 02-77.122.401I numeri del nostro lavoro 926.687Pasti 26.399Docce e igiene personale 30.977Persone accolte 28.053Prestazioni e visite mediche 7.930Cambi d’abitoNewsletterIscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Opera San Francesco. I dati saranno trattati come indicato nelle informazioni sul trattamento consultabili qui.Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletterIscrivitiIl tuo aiuto ha il volto della speranza che rinascePuoi sostenere le attività di Opera San Francesco, necessarie alle persone bisognose, con una donazione singola o affiancare OSF nel suo cammino con una donazione regolare. Donazione singola Donazione regolare € 25 € 80 € 150 oppure, inserisci un importo libero.€ Dona oraI volontariSono più di 1300 i volontari di OSF, di cui circa 200 medici. Così come OSF accoglie tutti coloro che hanno bisogno di aiuto, senza alcuna distinzione, allo stesso modo anche i suoi volontari appartengono a qualsiasi professione, credo religioso, ceto sociale. Diventa volontarioUltime notizie da OSF 21 Novembre 2025 2025, Lettere di Fra MarcelloLettera di fra Marcello novembre 2025Domenica 16 novembre abbiamo celebrato la IX Giornata Mondiale dei Poveri. Come ogni anno abbiamo aperto la mensa di Concordia ai nostri ospiti ma anche a persone e famiglie che hanno voluto “immergersi a bagno maria” nel clima umano della nostra sala da pranzo. Mangiare insieme è un’esperienza che permette alle persone di avvicinarsi molto […] 19 Novembre 2025 2025, Ultimi aggiornamentiArriva il freddo a Milano: cosa fa OSF e come puoi aiutarciDopo un inizio di autunno mite, a Milano le temperature cominciano a scendere inesorabilmente, di notte anche sotto lo zero, e per chi vive in strada inizia il periodo più duro da far passare. Ogni anno, il Comune di Milano attiva il Piano Freddo, ma sappiamo bene che tanti senza dimora rifiutano di andare nei […] 18 Novembre 2025 2025, TestimonianzeUna domenica in Mensa: perché sono tornata in Opera San FrancescoLa domenica della Giornata Mondiale dei Poveri, la Mensa di corso Concordia ha aperto le porte ai cittadini e alle cittadine. Un appuntamento che proponiamo da alcuni anni per permettere a chi lo desidera di entrare, sedersi ai tavoli, vedere da vicino cosa accade ogni giorno: pasti caldi, accoglienza, ritmi serrati e un’attenzione che non […] 17 Novembre 2025 2025A Jazzy Christmas: il Concerto di Natale di Opera San FrancescoIl Natale di Opera San Francesco per i Poveri torna a risuonare di musica e generosità.Quest’anno il tradizionale Concerto di Natale di OSF avrà il titolo “A Jazzy Christmas” e vedrà protagonisti due artisti amatissimi della scena italiana: Simona Molinari e Raphael Gualazzi.L’appuntamento è fissato per l’11 dicembre alle ore 21:00 presso il prestigioso Conservatorio […] 30 Ottobre 2025 2025, Lettere di Fra MarcelloLettera di fra Marcello ottobre 2025Capita spesso in questo periodo di leggere sui quotidiani rapporti e studi sulla povertà degli italiani. Mi fa riflettere il fatto che i dati presentati riguardino in prevalenza le famiglie.Mi nasce una domanda, pensando agli ospiti che vedo nei nostri servizi: ma se la povertà mette in difficoltà una famiglia composta da più persone che […] 29 Ottobre 2025 2025, TestimonianzeLa storia di Nenad, dalla Bosnia a Opera San FrancescoDal 2015 Nenad, 59 anni, originario della Bosnia, viene al Poliambulatorio di Opera San Francesco. Arrivato in Italia dopo una vita difficile e segnata dalla guerra, oggi vive in una comunità dove si prende cura di chi, come lui un tempo, ha conosciuto la strada e la dipendenza. E continua a trovare in OSF un […]Da sempre a Milano ci impegniamo ad aiutare i poveri Scopri la nostra missione
21 Novembre 2025 2025, Lettere di Fra MarcelloLettera di fra Marcello novembre 2025Domenica 16 novembre abbiamo celebrato la IX Giornata Mondiale dei Poveri. Come ogni anno abbiamo aperto la mensa di Concordia ai nostri ospiti ma anche a persone e famiglie che hanno voluto “immergersi a bagno maria” nel clima umano della nostra sala da pranzo. Mangiare insieme è un’esperienza che permette alle persone di avvicinarsi molto […]
19 Novembre 2025 2025, Ultimi aggiornamentiArriva il freddo a Milano: cosa fa OSF e come puoi aiutarciDopo un inizio di autunno mite, a Milano le temperature cominciano a scendere inesorabilmente, di notte anche sotto lo zero, e per chi vive in strada inizia il periodo più duro da far passare. Ogni anno, il Comune di Milano attiva il Piano Freddo, ma sappiamo bene che tanti senza dimora rifiutano di andare nei […]
18 Novembre 2025 2025, TestimonianzeUna domenica in Mensa: perché sono tornata in Opera San FrancescoLa domenica della Giornata Mondiale dei Poveri, la Mensa di corso Concordia ha aperto le porte ai cittadini e alle cittadine. Un appuntamento che proponiamo da alcuni anni per permettere a chi lo desidera di entrare, sedersi ai tavoli, vedere da vicino cosa accade ogni giorno: pasti caldi, accoglienza, ritmi serrati e un’attenzione che non […]
17 Novembre 2025 2025A Jazzy Christmas: il Concerto di Natale di Opera San FrancescoIl Natale di Opera San Francesco per i Poveri torna a risuonare di musica e generosità.Quest’anno il tradizionale Concerto di Natale di OSF avrà il titolo “A Jazzy Christmas” e vedrà protagonisti due artisti amatissimi della scena italiana: Simona Molinari e Raphael Gualazzi.L’appuntamento è fissato per l’11 dicembre alle ore 21:00 presso il prestigioso Conservatorio […]
30 Ottobre 2025 2025, Lettere di Fra MarcelloLettera di fra Marcello ottobre 2025Capita spesso in questo periodo di leggere sui quotidiani rapporti e studi sulla povertà degli italiani. Mi fa riflettere il fatto che i dati presentati riguardino in prevalenza le famiglie.Mi nasce una domanda, pensando agli ospiti che vedo nei nostri servizi: ma se la povertà mette in difficoltà una famiglia composta da più persone che […]
29 Ottobre 2025 2025, TestimonianzeLa storia di Nenad, dalla Bosnia a Opera San FrancescoDal 2015 Nenad, 59 anni, originario della Bosnia, viene al Poliambulatorio di Opera San Francesco. Arrivato in Italia dopo una vita difficile e segnata dalla guerra, oggi vive in una comunità dove si prende cura di chi, come lui un tempo, ha conosciuto la strada e la dipendenza. E continua a trovare in OSF un […]