Da oltre 60 anni accanto ai poveri.Opera San Francesco per i Poveri, OSF, è la realtà fondata dai Frati Cappuccini di viale Piave a Milano, che dal 1959 si impegna ad assicurare ai poveri assistenza gratuita e accoglienza così come recita il suo Statuto ufficiale.Soddisfa bisogni primari come quello di avere un pasto caldo, di potersi fare una doccia e indossare abiti puliti, ma garantisce anche il diritto alla salute con visite mediche e medicinali gratuiti. Senza distinzione di etnia, cultura, religione e lingua offre inoltre supporto a coloro che si trovano in difficoltà per la ricerca di una casa, di un’occupazione e per la gestione delle relazioni interpersonali.Questi servizi ai poveri sono garantiti quotidianamente grazie al lavoro insostituibile dei volontari, colonna portante di Opera San Francesco e alle generose donazioni dei suoi sostenitori, privati e aziende.Ogni operazione, attività e servizio è rendicontato per assicurare la massima trasparenza: tutti i dati sono consultabili nel Bilancio Sociale che viene stilato e pubblicato ogni anno.I valori di OSFAccoglienzaTutte le persone che ne hanno bisogno possono usufruire dei servizi di OSF senza distinzioni di etnia, cultura, religione e lingua.GratuitàI servizi di OSF sono gratuiti e continuativi e sono garantiti grazie al sostegno generoso di migliaia di donatori e volontari.Attenzione alla personaChi arriva in OSF è una persona con un vissuto e una storia, a volte drammatica, e viene aiutata a ritrovare la propria dignità e a intraprendere percorsi d’inclusione sociale.ProfessionalitàOSF garantisce una gestione professionale dell’intera struttura. I suoi servizi ai poveri, in costante sviluppo, sono possibili grazie alla professionalità e alla disponibilità di dipendenti e volontari.Scopri di più su OSF La nostra missione La nostra storia Chi aiutiamo Statuto NewsletterIscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Opera San Francesco. I dati saranno trattati come indicato nelle informazioni sul trattamento consultabili qui.Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletterIscriviti