utente mensa

Un aiuto per tutti

Alla Mensa di piazzale Velasquez ci si conosce o riconosce un po’ tutti. È molto più piccola se confrontata con quella storica di corso Concordia. Ma è in grado, comunque, di garantire tutti i giorni, tranne il sabato, un pranzo caldo a 507 persone in media ogni giorno (dati 2023). Una piccola comunità.Ci sono uomini […]

utente

“Sono rimasto fregato”

Maurizio va alla Mensa di piazzale Velasquez tutti i giorni. O quasi. Qui lo conoscono in tanti perché è considerato una specie di saggio che dispensa brevi massime e pensieri che scherzosamente sono stati ribattezzati “i pizzini di Maurizio”. Per lo scorso Natale è stato realizzato in OSF anche un calendario “interno” con i suoi […]

HEADER COLLAGE

Pensieri di Natale

Mancano ormai pochi giorni al Natale e ognuno di noi si prepara a viverlo secondo le proprie tradizioni e consuetudini. Anche in OSF: si allestiscono i presepi, si pensa al menù del pranzo per gli ospiti, ai turni dei volontari da coprire durante le vacanze. Siamo stati nei nostri Servizi e abbiamo chiesto a una […]

PAROLE AUTORE DICEMBRE header2

Piero Colaprico per OSF

Ho un ricordo preciso, un pomeriggio mia madre spalanca la porta della camera – stavo preparando un esame per il primo anno d’università – e dice: «Questo maglione lo metti ancora?». L’aveva appena pulito e stirato e, in base alla mia risposta, l’avrebbe consegnato a mio padre, per farlo consegnare il sabato mattina a Opera […]

ospite

Quanto è importante saper cercare un lavoro per trovarlo

È un tipo di poche parole Enzo. Ma è molto sorridente. Si intuisce subito che ora “è un buon momento” e non solo perché si è appena fatto la doccia. Ha 55 anni, è divorziato e vive a Rho. Tutto normale se non fosse che non lavorava dal 2012. Un mucchio di tempo. Come si […]

tobagi e fra marcello

Il filo invisibile

I pasti gratuiti e le docce per chi ne ha bisogno, uomini e donne, insieme a vestiti e scarpe adatte alla stagione: molti di voi conosceranno Opera San Francesco per questo. Era così anche per me. Quando sono andata a visitare quest’oasi nel cuore del quartiere Porta Venezia però, ho scoperto un contributo non meno […]

Massimiliano utente

“Buongiorno signori”

Massimiliano ha 56 anni. È nato a Milano e vive al Gratosoglio. Ha un’aria dimessa, un aspetto trascurato e sicuramente è molto triste. Al momento cammina con una stampella. Due anni fa è morta sua madre e l’ha sopraffatto una forte depressione. Viveva con lei da sempre.  “Io sono geometra. Ho sempre lavorato, allestivo gli […]

HEADER BIONDILLO PAROLE D'AUTORExOSF

Dare e ricevere

C’è la massaia che telefona e spiega che le è rimasto dello spezzatino dal pranzo domenicale, magari lo può portare alla mensa dei frati. Lo so, può sembrare strano, persino ridicolo, ma succede. Fa quasi tenerezza: che faccio, lo butto? Sembra un peccato. In questi casi bisogna spiegare che no, non può portare il suo […]

3HEADER PAROLE DAUTORExOSF

Una mattina in via Antonello da Messina

“C’è un detto nei nostri conventi: il frate portinaio conta più dei superiori”. Me lo dice padre Vittorio Arrigoni, il cappuccino di misurate e acute parole che mi accompagna in visita con Francesca Bigi, Responsabile del Servizio, mentre osservo i volontari al lavoro all’accettazione del Poliambulatorio. Li vedo di spalle nel corridoio che, superate le […]

utente docce

Cadute e risalite

Alle Docce comincia a far caldo. I locali dove si svolge il servizio non sono molto ampi e il via vai di utenti è continuo. D’estate, con il vapore dell’acqua calda, la temperatura si alza velocemente. Per chi arriva qui comunque è un luogo di sollievo. Quello in cui ci si può lavare è sempre […]

guardaroba OSF

Un po’ volontario, un po’ psicologo

“C’è una bella differenza tra coprirsi e vestirsi” dice una delle volontarie del Servizio Guardaroba di Opera San Francesco. “Per questo anche chi dona abiti al Centro Raccolta deve farlo con coscienza: gli indumenti che si consegnano devono essere puliti, ben messi, decorosi, belli. Proprio come quelli che indosseremmo noi. Altrimenti è meglio non farlo […]

Giovanni ospite

Vengo qui anche perché mi sento solo

Francesca, volontaria ormai esperta del Guardaroba OSF, ha capito subito che per Giovanni era la prima volta: “Allora ti spiego bene come funziona: ora per ogni capo ti mostro ciò fra cui puoi scegliere. Puoi fare “la spesa” qui ogni 28 giorni. Ora vediamo che cosa vesti…una XXL?” Così comincia dalla biancheria intima fino ad […]

Carassi medico OSF

Il Poliambulatorio di OSF: la storia di un odontoiatra speciale

Andare dal dentista è un problema per molti. I costi dei professionisti sono ingenti da affrontare, anche per i cittadini che hanno un lavoro, una casa e una situazione più o meno stabile. Per chi si rivolge al Servizio sanitario nazionale la situazione non è migliore: per le prestazioni odontoiatriche le liste di attesa sono […]

bambina ambulatorio

Mi chiamerò Lucia!

Mi chiamerò Lucia! “La mia mamma mi aveva lasciata in Perù cinque anni fa per venire in Italia a cercare lavoro. Mentre stava partendo mi diceva che lo faceva per noi, per mettere via un po’ di soldi e dare un futuro a me e alla mia sorellina. Siamo rimaste con la nonna fino a quando […]

ospite OSF

“A 63 anni ormai non mi assume più nessuno”

63 anni, egiziano, dal 1990 Mohammed vive in Italia. Ha sposato un’italiana ma ora è divorziato da parecchi anni. Lo incontriamo al Servizio Docce dopo essersi lavato. È un periodo di grande freddo a Milano, e avere il sollievo di una doccia calda aiuta a sopportare una giornata in strada. “Sono professore di educazione fisica, […]

viktor utente

L’Italia che accoglie

Victor viene dal Salvador e ha 67 anni. “Il mio paese è segnato dalla povertà e dalla corruzione. Io facevo il panettiere lì ma guadagnavo 5 euro al massimo 12 al giorno. Ora non posso più lavorare, ho perso un occhio. Le mie figlie lavorano nelle pulizie. Adesso faccio il nonno, aiuto mia figlia e […]

volontaria

“Adesso vedo un’altra Milano”

È una volontaria relativamente giovane Carlotta, sia per età che per anzianità di servizio. Ha 32 anni e ha iniziato in OSF nel novembre 2020. “Ho fatto diverse esperienze di volontariato nella mia vita: ho lavorato nell’ambito dei migranti, dell’antimafia, fatto doposcuola. Per la pandemia mi sono fermata e poi ho sentito il desiderio di […]

valentino ospite

Ricordi di Natale felici, ma ormai passati

Non è semplice trovare tra gli ospiti dei servizi di Opera San Francesco chi dia disponibilità a raccontare la propria vita, spesso misera e sfortunata, e per di più a farsi fotografare. Chi avrebbe piacere a ripensare a una condizione di povertà? Pochi. Qualcuno però accetta perché sente il bisogno di parlare con qualcuno. E […]

Seguici sui social network