OSF FACEBOOK

Come aiutare OSF in pochi click grazie a Facebook

La pagina Facebook di Opera San Francesco da circa 2 anni permette a chi conosce o aiuta OSF, da una parte di rimanere informato su eventi e iniziative organizzate per il pubblico, dall’altra racconta le storie di utenti e volontari che ogni giorno vivono la Mensa, le Docce e Guardaroba, il Centro Raccolta, il Poliambulatorio […]

Lettera di Padre Maurizio

Archiviata anche la Giornata Mondiale della Povertà, voluta da Papa Francesco, come prolungamento del Giubileo della Misericordia, il messaggio di questa giornata ispira il nostro quotidiano impegno a favore dei poveri. Una giornata come questa ha senso solo e nella misura in cui orienta gli altri giorni dell’anno, altrimenti rimane una cattedrale nel deserto dove […]

Mattia utente OSF con sacco a pelo

La storia di Mattia: dalla Sardegna alle strade di Milano

Guardando negli occhi Mattia si vede non solo un giovane uomo, ma anche tutte le difficoltà che ha dovuto sopportare in questi anni trascorsi a Milano. Ha lasciato la sua isola e la sua città, Cagliari, quando ha perso il lavoro. Faceva il cuoco in un ristorante sul mare e, terminata l’esperienza, ha deciso di […]

Convegno ambulatorio osf immigrati

La salute degli immigrati

Dalla sua inaugurazione, il Poliambulatorio di OSF si occupa di tutte le persone che non possono accedere all’assistenza sanitaria nazionale, cioè per la maggior parte di immigrati. Una realtà che quindi OSF conosce molto bene perché sono 148 le visite mediche che giornalmente garantisce e più di 34.000 le prestazioni ambulatoriali effettuate lo scorso anno. […]

Spreco alimentare pane OSF

Lettera di Padre Maurizio

Domenica 28 ottobre abbiamo celebrato l’evento che vede coinvolti i “Grandi Cuochi all’Opera”, un pranzo benefico preparato da noti chef della cucina italiana per circa 200 persone vicine e sensibili all’operato di OSF. Quest’anno il tema conduttore del pranzo è stato il pane che in tutti i piatti di portata ha dato il suo fondamentale […]

Lettera di Padre Maurizio

Tra pochi giorni celebreremo la solennità di San Francesco d’Assisi. Non a caso nel lontano 1939 Papa Pio XII lo nominò patrono d’Italia adducendo, come motivazione che la santità di vita del Poverello aveva molto da insegnare agli italiani in un momento difficile, politicamente e socialmente parlando. In un passaggio del documento dice espressamente: “diede […]

Chef Guida, dalle stelle Michelin, alla Mensa di OSF

È lo chef del ristorante Seta, incluso nel Mandarin Oriental Hotel di Milano, che ha guadagnato due stelle Michelin ma nonostante il successo conserva l’entusiasmo e la passione che l’hanno spinto anni fa a dedicarsi alla cucina. Quando lo incontriamo ci racconta che il suo è un lavoro duro… “ieri ho cominciato a lavorare alle 8:00 e […]

Akara, l’aiuto di OSF per affrontare i propri demoni

Akara oggi è un uomo di 30 anni. Quando ha lasciato la sua città natale, Walewale in Ghana, ne aveva solo venti. Lo abbiamo incontrato nel Poliambulatorio OSF di via Antonello da Messina dove è seguito dagli psicologi che l’hanno preso in cura da qualche tempo. Ora sta meglio, si è ben integrato in Italia […]

laboratori pane

È ottobre e OSF incontra amici e benefattori

“Insieme a San Francesco oggi” è il titolo della serie di appuntamenti offerti da Opera San Francesco ai suoi amici e benefattori: un mese di occasioni per stare insieme a partire dal 3 ottobre. Si inizia infatti con la celebrazione del transito di San Francesco d’Assisi mercoledì 3 alle 20:45 seguita il giorno dopo dalla […]

Aurelio, testimonial di OSF al Festival Francescano

Il 28, 29 e 30 settembre a Bologna, in Piazza Maggiore, si terrà la decima edizione del Festival Francescano e, come ormai fa da qualche anno, Opera San Francesco sarà presente con un suo gazebo dove, ad accogliere i visitatori, penserà un gruppo di volontari. Tra questi c’è Aurelio che avrà il compito di raccontare […]

Lettera di Padre Maurizio

In questo mese di agosto che stiamo per congedare non ci siamo lasciati mancare nulla: dalla tragedia che ha colpito Genova con il crollo del ponte Morandi, alle inondazioni in India nello stato del Kerala, ai morti del parco nazionale del Pollino, alle drammatiche morti del caporalato in Puglia, ai terremoti nelle Filippine. E poi […]

“Inediti” artisti in mostra a OSF

È nato dalla collaborazione tra due diverse realtà questo interessante progetto che mette al centro la creatività di alcuni nostri utenti. Il Museo dei Cappuccini di via Kramer 5 e l’Area Sociale di Opera San Francesco hanno unito competenze e progettualità per un laboratorio artistico che da aprile è stato frequentato da cinque persone seguite […]

Frati cappuccini, non solo preghiera ma aiuto al prossimo

Chi è vicino a Opera San Francesco conosce le sue radici religiose e sa che i frati cappuccini sono parte fondamentale della sua realtà. Nel Convento di Piazzale Velasquez, attiguo al Poliambulatorio e alla seconda Mensa di OSF, ci sono trentacinque giovani provenienti sia dall’Italia che da alcuni paesi europei ed extra europei che studiano […]

Pony della solidarietà: un supporto concreto per anziani e persone sole

È un servizio semplice ma ha grande valore per chi lo riceve. Il Pony della solidarietà, che fa parte del Piano Anticaldo promosso dal Comune di Milano, è ripreso quest’anno e garantisce a persone sole e soprattutto anziani la sicurezza di avere un pasto caldo a casa propria. A consegnarlo sono i volontari di OSF, […]

Mandela Day: il Consolato generale del Sudafrica festeggia con OSF

Abbiamo incontrato il Console politico del Sudafrica, Andrew Adams, proprio durante il Mandela Day, quando, insieme ad altri suoi colleghi del Consolato di Milano, ha prestato servizio alla Mensa di Corso Concordia. Tutto nasce dalla bella consuetudine di dedicare 67 minuti di volontariato a delle associazioni benefiche per ricordare l’impegno di questo grande uomo e […]

Migranti sbarcati in Italia: i numeri ufficiali del Ministero degli Interni

Ognuno, nel proprio ambito, dovrebbe contribuire alla diffusione di un generale sentimento di accoglienza e rispetto del prossimo, ce lo insegna San Francesco e il buon vivere comune. Per questo rendiamo noti i dati elaborati a cura del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del nostro Ministero degli Interni apparsi a giugno e pubblicati anche nei […]

pony della solidarietà OSF

OSF torna a dare il suo supporto per il “Pony della solidarietà”

È un’iniziativa ideata dal Comune di Milano che, già da qualche anno, si impegna a stare accanto ai cittadini più fragili predisponendo dei piani di aiuto, sia telefonico, attraverso un numero verde, che domiciliare, grazie al supporto di molte associazioni cittadine, tra cui Opera San Francesco. Concretamente, il “Piano anticaldo” – così è chiamato il progetto all’interno del quale […]

Aly, il suo sogno vale un viaggio lungo 8 mesi?

Siamo a fine luglio ma alla Mensa di Opera San Francesco in Corso Concordia c’è sempre tanta gente. Seduto a un tavolo, con un altro connazionale, c’è Aly. Parla solo francese, lo capiamo, ma per farlo al meglio ci facciamo aiutare dal suo amico e da una volontaria di OSF, Nicoletta, che conosce bene la lingua. È un […]

Lettera di Padre Maurizio

Ho cercato in questo periodo di leggere e di aggiornarmi sul tema dell’immigrazione. Tema soprattutto quello degli sbarchi che è stato e continua ad essere in primo piano. Costantemente sotto la lente dell’opinione pubblica. Si può notare il crescendo di dichiarazioni, repliche e interventi, spesso gridati e sopra le righe. Tutti abbiamo avuto modo di ascoltare […]

Seguici sui social network