25 Marzo 2024 2024, Testimonianze Sulla povertà, oggi in crescita nel paese Pochi giorni dopo aver visitato Opera San Francesco in compagnia di Simona Denise Deiana e Padre Vittorio, aver chiacchierato con il personale e con i volontari, essermi fatto raccontare la storia di Opera, aver capito (o forse sarebbe più onesto dire intuito) l’impatto che questo luogo ha sulla vita delle persone che lo frequentano e […]
24 Marzo 2024 2024, Testimonianze Una coppia d’accoglienza Emanuela e Caterina sembrano essere anche amiche, oltre che due colleghe volontarie al Servizio Accoglienza di Opera San Francesco. Chiacchierando con loro, anche se per pochi minuti, è chiaro che questa attività, questo impegno settimanale preso con OSF, ma per esteso con la comunità, le ha unite molto. Nel corso del nostro incontro usano spesso […]
26 Febbraio 2024 2024, Lettere di Fra Marcello Lettera di fra Marcello febbraio 2024 L’opposto dell’amore non è l’odio, è l’indifferenza.L’opposto dell’educazione non è l’ignoranza, ma l’indifferenza.L’opposto dell’arte non è la bruttezza, ma l’indifferenza.L’opposto della giustizia non è l’ingiustizia, ma l’indifferenza. L’opposto della pace non è la guerra, ma l’indifferenza alla guerra.L’opposto della vita non è la morte, ma l’indifferenza alla vita o alla morte.Fare memoria combatte l’indifferenza. Sono […]
25 Febbraio 2024 2024, Testimonianze Un aiuto per tutti Alla Mensa di piazzale Velasquez ci si conosce o riconosce un po’ tutti. È molto più piccola se confrontata con quella storica di corso Concordia. Ma è in grado, comunque, di garantire tutti i giorni, tranne il sabato, un pranzo caldo a 507 persone in media ogni giorno (dati 2023). Una piccola comunità.Ci sono uomini […]
24 Febbraio 2024 2024, Eventi e iniziative solidali Un altro modo per sostenere OSF: festeggiare i propri lieti eventi pensando a chi soffre Oggi vi raccontiamo la storia di un donatore speciale, come lo sono tutti quelli di OSF, che ha scelto di aiutare concretamente i poveri in occasione di un evento gioioso della propria vita. La chiacchierata fatta con il signor Michele ha portato alla luce la sua affezione profonda per Opera San Francesco e in particolare […]
23 Febbraio 2024 2024, News sui servizi Housing sanitario, un nuovo progetto per essere accanto ai più fragili Nasce da una progettualità congiunta tra il Poliambulatorio e il Progetto Casa di Opera San Francesco l’Housing Sanitario. È una evoluzione dell’Housing, un passo in più per venire incontro alle necessità di pazienti complessi da un punto di vista sanitario e sociale. E non a caso usiamo il termine pazienti e non beneficiari. Concretamente, infatti, […]
26 Gennaio 2024 2024, Lettere di Fra Marcello Lettera di fra Marcello gennaio 2024 Tempo di buoni propositi…Certe sere si fa fatica a prendere sonno dopo aver sentito quello che succede in tante parti del mondo. E vorremmo risvegliarci la mattina potendo dire: “È stato solo un brutto sogno! Quelle guerre e quegli orrori non ci sono più, va tutto bene!”.Vorremmo aprire gli occhi e non vedere le tantissime […]
25 Gennaio 2024 2024, Testimonianze “Sono rimasto fregato” Maurizio va alla Mensa di piazzale Velasquez tutti i giorni. O quasi. Qui lo conoscono in tanti perché è considerato una specie di saggio che dispensa brevi massime e pensieri che scherzosamente sono stati ribattezzati “i pizzini di Maurizio”. Per lo scorso Natale è stato realizzato in OSF anche un calendario “interno” con i suoi […]
24 Gennaio 2024 2024, News sui servizi Un Poliambulatorio da premio Uno specifico ambulatorio del nostro Poliambulatorio OSF di via Antonello da Messina a Milano si è aggiudicato il Nursing Now Italy Awards istituito per onorare tutti gli infermieri che hanno valorizzato la professione occupandosi di assistenza diretta, formazione, docenza, o della dirigenza. A vincere questo premio è stato il team che in Opera San Francesco […]
23 Gennaio 2024 2024, Eventi e iniziative solidali Quanti sono i senza dimora a Milano? Nella settimana del 12-16 febbraio 2024 si svolgerà racCONTAMI, la rilevazione dei senza dimora di Milano promossa dal Comune di Milano. L’obiettivo del progetto è raccogliere il numero delle persone senza dimora presenti nel territorio della città di Milano per fornire una fotografia attuale del fenomeno e quindi comprendere meglio i bisogni delle persone senza dimora […]